Le virtù antinfiammatorie di un frutto tropicale
L’influenza di questo inverno è stata particolarmente tenace, di lunga durata e in certi casi si è “ripresentata” una seconda volta.
Certamente i rimedi prescritti dal dottore: tachipirina, antibiotici, rimanere a letto, riposare e non affaticarsi, mangiare sano e leggero, sono di sicuro la terapia corretta e risolutiva, nella maggior parte dei casi se non in tutti; ma perchè non integrare anche questo succo di mangostano dalle svariate proprietà !!
CONSUMATO COME FRUTTO FRESCO O COME INTEGRATORE, QUESTA PRIMIZIA ORIENTALE AGISCE COME IMMUNOSTIMOLANTE E
ANTI PIRETICO
Uno studio americano, condotto presso il centro di ricerca Medicus Research, in California, ha evidenziato le proprietà antinfiammatorie del mangostano, il frutto di una pianta sempreverde tropicale (la Garcinia mangostana L)a originaria della Malesia e dell'Indonesia (ma oggi coltivata in molti paesi tropicali).
I ricercatori hanno messo in relazione, in particolare, l'assunzione di succo di mangostano con la riduzione dei livelli ematici di proteina C-reattiva, la cui presenza nel sangue è associata a stati infiammatori o infettivi. Più in specifico gli studiosi ritengono che il succo di questo frutto possa prevenire l'insorgenza di diabete e patologie cardiovascolari in pazienti obesi o in sovrappeso.
È uno scrigno di antiossidanti
Il mangostano e i suoi estratti sono da tempo utilizzati in Cina, India e Filippine con diversi scopi terapeutici: ad esempio il mangostano viene somministrato come tonico contro la stanchezza, le influenze di mezza stagione e per abbassare la febbre.a
Tra le componenti attive del mangostano ci sono svariate sostanze antiossidanti e anti invecchiamento tra cui catechine, flavonoidi e soprattutto xantoni, un particolare tipo di polifenoli.
Tra le componenti attive del mangostano ci sono svariate sostanze antiossidanti e anti invecchiamento tra cui catechine, flavonoidi e soprattutto xantoni, un particolare tipo di polifenoli.
COME SI UTILIZZA
Prendilo fresco o in compresse
Il frutto del mangostano è di forma tondeggiante e dalla buccia coriacea color viola scuro, mentre la polpa è bianco, succosa, rinfrescante, a dall’ottimo sapore che ricorda la pesca: si trova nei negozi specializzati in prodotti tropicali e si può consumare fresco, come dessert o spuntino.
- È possibile trovare il mangostano come succo o integratore in compresse, questi prodotti sono ottenuti sia:
- con il frutto vero e proprio (la polpa), sia con la buccia, perché proprio in essa si concentrano le maggiori quantità di sostanze anti radicali liberi.
- La vera medicina è la buccia.
- È nella scorza del mangostano che sono racchiusi i suoi più efficaci principi curativi.
Per il momento è tutto e spero di esservi stata utile con questa informazione.
Se volete avere maggiori informazioni e/o provare il mangostano potete trovarlo QUI
![]() |
Guarire i Mali di Stagione Le cure naturali più efficaci contro raffreddore, influenza, mal di gola, tosse Autori Vari Compralo su il Giardino dei Libri |
Un manuale che indica come rispondere prontamente a raffreddori, mal di gola, influenza, tosse, con i mezzi più efficaci e sicuramente più innocui. Altrettanto importanti i suggerimenti relativi alla prevenzione: che cosa fare e che cosa evitare durante il periodo di contagio, qual è l'alimentazione adeguata, quali sono gli integratori naturali che proteggono.
Scritto in modo semplice e diretto, aggiornato alle ultime scoperte della ricerca, questo libro consiglia il meglio dei rimedi naturali e di quelli della medicina ufficiale. Ossia tutto ciò che funziona veramente, perché è stato accertato dalla scienza e verificato nella pratica di centinaia di medici e terapisti.
Al prossimo post
a
by Annaemy-LVDG
Ciao, partecipo all'inziiativa di kreattiva e mi sto facendo un giro per i blog iscritti per curiosare qua e là :)
RispondiEliminaOra sono una tua nuova follower ;)
A presto
Ti ringrazio molto, passo da te e ricambio con piacere ♥
EliminaTi ho trovata su Kreattiva e da oggi ti seguo come follower. Sono contenta di averti trovata, senza Kreattiva non credo sarebbe successo. Non pensavo Kreattiva funzionasse veramente, invece mi devo ricredere, funziona e come!
RispondiEliminaTi seguirò con piacere.
Ti aspetto da me,
Carmen (apicoltrice e appassionata di cucito)
http://marnero.blogspot.it
Kreattiva è sempre molto coinvolgente nelle sue iniziative !!
EliminaGrazie Carmen e passo da te :-)
non conoscevo proprio questo frutto!! mai visto in giro!! grazie per averlo "descritto" così bene!!
RispondiEliminaPotrebbe tornare utile :-)
EliminaCiao Valentina e grazie :-)
Non conoscevo questo frutto e le sue proprietà.. buono a sapersi... :)
RispondiEliminaSperando che per quest'anno nn torni l'influenza :D
Spero verrai a trovarci sulle Lunch Girls :)
A presto
Ciao Sara, speriamo che per l'influenza il tempo sia scaduto !!
EliminaPasso da te :-)
Speriamo :)
EliminaCon questo tempaccio :/
Grazie a te e a Barbara per esser passate da noi :)
Se vi va, partecipate al nostro facilissimo giveaway! :)
Si vince il fumetto "Soy de Pueblo", famosissimo in Spagna ed in arrivo in Italia!
Naturalmente nella versione italiana :)
http://a6fanzine.blogspot.it/2013/02/giveaway-soy-de-pueblo-vi-regaliamo-il.html
Ciao Sara, passo da te e partecipo :-)
EliminaGrazie Rachele per la visita, passo a trovarti :-)
RispondiEliminaCiao.. sono una tua nuova lettrice grazie a kreattiva.. molto piacevole il tuo blog.. se vuoi passare da me ti lascio il mio link.. http://truccoedintorni.blogspot.it/ un abbraccio.. noemi
RispondiEliminaCiao Noemi, grazie per essere passata e vengo da te con piacere :-)
Elimina